Telefono: 800 912111 email: polo@psicologosaronno.com
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
Polo di Psicologia Saronnese
  • Chi Siamo
  • Dove Siamo
  • I Nostri Spazi
  • Contatti
  • Lavora con Noi
  • Le Equipe
    • Centro Cognitivo
    • Centro Psicologia Clinica
    • Appe Saronno
    • Spazio Dipendenze
    • Disturbi del Comportamento Alimentare
    • Area Psicologia Sportiva
    • Centro di Psicologia Giuridica e Psichiatria Forense
    • Servizio di Neuropsicologia
    • Servizio di Psicologia delle Patologie Organiche e Salute
    • Spazio Persone&Lavoro
    • Progetto Spiga
    • PSI3
  • Disturbi Psicologici
    • Disturbi d’Ansia
      • Disturbo di Panico
      • Disturbo D’ansia Generalizzato
      • Fobia Sociale
      • Disturbo Ossessivo-Compulsivo
      • Ipocondria
      • Disturbo Post-Traumatico da Stress
    • Distrubi Depressivi
      • Depressione Unipolare
      • Depressione Bipolare o Disturbo Bipolare
      • Depressione Post-Partum
    • Problemi di Coppia
      • Conflittualità di coppia
      • Crisi nell’intimità e sessualità
      • separazione: fine di una relazione
      • Gestione adolescenti difficili
    • Disturbi Evolutivi
      • Difficoltà Scolastiche
      • Disturbi Aspecifici dell’Apprendimento
      • Disturbi Specifici dell’Apprendimento
      • L’ansia nel bambino
  • Notizie
Select Page

INCONTRIAMOCI IN SICUREZZA

May 26, 2020 | Notizie

INCONTRIAMOCI IN SICUREZZA

Nel rispetto delle normative dettate dall’emergenza Coronavirus, il Polo di Psicologia è finalmente pronto a riprendere tutte le proprie attività, anche in presenza. Al fine di garantire la sicurezza di tutti, professionisti e pazienti potranno accedere in sede, muniti di DPI e rispettando le seguenti misure e raccomandazioni:

  • È consentito accedere al Polo di Psicologia solo ed esclusivamente in assenza di sintomi simil-influenzali (febbre superiore a 37.5°C; tosse; raffreddore; mal di gola; difficoltà respiratorie; malessere);
  • La richiesta di informazioni generali da parte del paziente è possibile esclusivamente in modalità telefonica al numero 800 91 21 11 mentre l’accesso al Polo è consentito solo previo-appuntamento. Sarà, inoltre, compito del professionista comunicare preventivamente le misure precauzionali adottate all’interno dello studio;
  • Si chiede puntualità sia in entrata che in uscita dal colloquio, così da consentire l’adeguata igienizzazione e areazione del locale;
  • È necessario recarsi in studio muniti di mascherina. Laddove si utilizzino guanti usa e getta si è pregati di toglierli e gettarli in apposito contenitore all’ingresso; se si desidera è possibile sostituirli con un nuovo paio (che si troverà in sala d’attesa) da indossare durante l’incontro;
  • Igienizzarsi le mani in entrata e in uscita con apposita soluzione messa a disposizione nelle sale d’attesa;
  • Mantenere la distanza interpersonale di almeno 1.5 metri all’interno dello studio, e in generale nell’edificio (consigliamo pertanto dove presente di usare l’ascensore uno per volta o se possibile preferire le scale), ed evitare qualsiasi forma di contatto fisico;
  • Ogni studio è dotato di un separatore in plexiglass posto sopra la scrivania, come ulteriore misura di sicurezza;
  • Qualora si utilizzino i servizi igienici è richiesto di sanificare le superfici coi dispositivi messi a disposizione dal Polo di Psicologia. Laddove i servizi vengano utilizzati da minori non in grado di provvedere in autonomia alla sanificazione se ne occuperà il professionista;
  • Al fine di evitare assembramenti, è consentito l’accesso al solo paziente, al quale verrà richiesto di attendere all’esterno dell’edificio evitando così di sostare in sala d’attesa. Esclusivamente quando trattasi di minore o persona con disabilità è consentito al massimo un accompagnatore che indicherà fin dove sarà possibile accompagnarlo e raggiungerlo una volta terminato l’incontro con il professionista. In nessun caso l’accompagnatore potrà sostare in sala d’attesa durante l’incontro;
  • Ai professionisti è richiesto di igienizzare i materiali condivisi (test, giochi, stampanti ecc…) e tutte le superfici di contatto (maniglie, scrivania, sedia, penne, e in generale qualunque superficie o oggetto con cui professionista o paziente viene in contatto) all’inizio e alla fine della propria attività lavorativa e sempre tra un paziente e l’altro;
  • Nei locali dotati di impianti di riscaldamento/raffrescamento/condizionamento (es. pompe di calore, fancoil, o termoconvettori), il professionista dovrà mantenere spenti gli impianti per evitare il possibile ricircolo di agenti. Evitare, inoltre, l’utilizzo di stufette elettriche e ventilatori.

Studio 8, Viale Rimembranze 43

Al fine di mantenersi costantemente aggiornati, consigliamo di consultare le principali fonti istituzionali di riferimento: Ministero della Salute, Istituto Superiore di Sanità, INAIL, OMS, Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC).

Segreteria, Viale Rimembranze 62

Di seguito, due pratici vademecum che riassumono quanto indicato in precedenza. Per il download: Polo_pazienti ; Polo_prof.

Polo_clientiPolo_clienti_2

Polo_profPolo_prof (2)

Rate this post

Submit a Comment Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

I Disturbi d’ansia

  • Disturbi d’ansia
    • Disturbo Post-Traumatico da Stress
    • Ipocondria
    • Disturbo Ossessivo-Compulsivo
    • Fobia Sociale
    • Disturbo D’ansia Generalizzato
    • Disturbo di Panico

Disturbi Depressivi

  • Depressione Unipolare
  • Depressione Bipolare o Disturbo Bipolare
  • Depressione Post-Partum

Problemi di coppia e familiari

  • Conflittualità di coppia
  • Crisi nell’intimità e sessualità
  • Separazione: fine di una relazione
  • Gestione adolescenti difficili

Disturbi Evolutivi

  • Difficoltà Scolastiche
  • Disturbi Specifici dell’Apprendimento
  • Disturbi Aspecifici dell’Apprendimento
  • L’ansia nel bambino

Disturbi Gravi

il Polo Saronnese di Psicologia

Il Polo Saronnese di Psicologia è il principale Network di Psicologi Clinici presente sul territorio di Saronno, con sede principale nei grandi studi di Viale Rimembranze 43 e 62. Al suo interno operano diversi Team di Psicologi-Psicoterapeuti, ognuno specializzato in una particolare area specialistica. Rivolgendosi al Polo Saronnese di Psicologia è quindi possibile avvalersi della consulenza di professionisti effettivamente specializzati nei diversi disturbi psicologici.

Link ai Centri di Psicologia

  • Polo Tradatese di Psicologia
  • Centro Cognitivo Saronno
  • Centro Cognitivo Tradate
  • Centro Psicologia Clinica
  • Spazio Persone&Lavoro
  • Centro Appe Saronno – Psicologia Evulitiva
  • Centro Appe Tradate – Psicolo
  • Centro Efficacemente
  • Centro per i disturbi del comportamento alimentare
  • Area Benessere
  • Cantù Psicologia
  • Psicologo Modena
  • Psicologo a Vigevano
  • Dott. Edoardo Guerrieri, psicologo psicoterapeuta a Empoli e Lucca
  • Dr. Alessandro M. Terzuolo Asti
  • Dr. Alessandro M. Terzuolo Alba
  • Dr. Alessandro M. Terzuolo Alessandria
  • Dott. Stefano Di Carlo

Notizie Dal Polo

  • La Procreazione Medicalmente Assistita ai tempi del Covid-19 28/05/2020
  • INCONTRIAMOCI IN SICUREZZA 26/05/2020
  • CORSO DI FORMAZIONE – IL DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO E L’INTERVENTO PSICO-EDUCATIVO BASATO SULL’ANALISI DEL COMPORTAMENTO APPLICATA 23/01/2020
  • ARTE SENZA BARRIERE 08/11/2018
  • STARE BENE CON L’ARTE 08/11/2018
  • Affido omoculturale: una nuova forma di affido per proteggere la dimensione culturale dei minori 27/07/2018

Le voci dei nostri articoli di psicologia

aba adolescenti alzheimer ansia arte autismo benessere Bioenergetica comportamento coppia corpo corso covid crisi di coppia demenze diagnosi autismo disturbi del sonno disturbi psicotici disturbo dello spettro autistico doposcuola DSA emozioni energia familiari pazienti psicotici figli genitori Gruppi di stimolazione della memoria MEMORY TRAINIG metodo di studio motivazione preadolescenti prevenzione difficoltà apprendimento psicologia psicologo psicologo saronno psicosi sintomi regole saronno scuola spettro autistico stress studiare studio trauma università di psicologia

Indicizzazione sito web by Fold-out Communication FOLD-OUT.IT

il Nostro sito utilizza i cookie per offrirti una esperienza di navigazione migliore. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta Accetto Approfondisci
Privacy & Cookies Policy